Jannik Sinner, dopo essere tornato numero uno al mondo, è finito nuovamente al centro dell’attenzione: per quale motivo, stavolta.
Jannik Sinner è un giocatore davvero eccezionale, che ha ritrovato – almeno fino alle ATP Finals di Torino – il primo posto nella classifica mondiale davanti al grande rivale Carlos Alcaraz. Il Masters 1000 di parigi vinto gli ha permesso di ottenere un risultato del genere, e adesso cercherà di confermarsi al vertice anche dopo l’evento italiano che di fatto chiude la stagione 2025 del circuito internazionale di tennis.
Staremo a vedere se riuscirà a rimanere primo in classifca anche dopo Torino, in ogni caso ciò che è sicuro è che il giocatore azzurro si trova in grandissima forma in questo momento.
Ci sarebbe una certa spiegazione di questa situazione, e non è legata solamente al talento e alla costanza dell’altoatesino, che comunque sono entrambe peculiarità degne di nota: cerchiamo di capire qualcosa di più a riguardo di tale questione.
Sinner, dominio a Parigi: spiegato perché
Jannik Sinner è un giocatore di enorme talento, come detto, e secondo molti ha beneficiato del particolare quadrato di gioco del Masters 1000 di Parigi. Cédric Pioline, direttore del torneo, ha ammesso: “Abbiamo scelto di renderla leggermente più controllabile per avere più scambi e più spettacolo. Ma è sempre un compromesso, perché non sarà mai perfetta per tutti, e fa parte del gioco”. Un grande punto di discussione è stata proprio la velocità della superficie, più lenta rispetto agli anni passati.

Di cosa stanno parlando tutti (www.sport.forumfree.it)
Soprattutto in riferimento a Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che secondo molti addetti ai lavori verrebbero favoriti per arrivare sempre in fondo ai tornei. Chiaramente, questo significa poco o niente, anche perché l’italiano e lo spagnolo hanno dimostrato in più e più occasioni di poter fare la differenza in superfici molto diverse fra loro. Per Alcaraz non è stato posssibile a Parigi, a causa della precoce eliminazione avvenuta, ma nonostante questo tutti e due stanno ampiamente dimostrando di avere un livello di gioco a dir poco eccezionale e senza la benché minima ombra di dubbio straordinario.
Ragion per cui, per quanto effettivamente la superficie francese indoor si sia dimostrata particolarmente lenta, ciò non sta assolutamente a significare che Alcaraz e Sinner abbiano bisogno di essere favoriti per ottenere i risultati incredibili che negli ultimi anni hanno certificato di poter agguantare piuttosto facilmente sia nel 500 che nei 1000 e nei Major, tutti tornei molto diversi fra loro.

Sinner, quante discussioni (www.sport.forumfree.it - X Fabrizio Biasin)









