Per Musetti il torneo di Parigi è andato peggio del previsto, ma ora una notizia fantastica potrebbe cambiare tutto: l’Italia fa festa insieme al carrarino.
Per Lorenzo Musetti, la corsa verso le Nitto ATP Finals di Torino è diventata un vero e proprio rompicapo. Dopo l’eliminazione prematura al Masters 1000 di Parigi-Nanterre contro Lorenzo Sonego, il tennista di Carrara si trova in una situazione complicata, dove la qualificazione non dipende più soltanto dalle sue prestazioni. Il sogno di chiudere l’anno tra i migliori otto al mondo è ancora vivo, ma si regge su un equilibrio sottile fatto di calcoli, risultati altrui e qualche speranza che il calendario giochi a suo favore. Con Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Ben Shelton, Taylor Fritz e Alex de Minaur già certi di un posto a Torino, resta un solo biglietto disponibile. Ed è proprio quello che Musetti si contende con Felix Auger-Aliassime, autore di un grande torneo a Parigi, dove ha raggiunto la finale e ha rilanciato con forza la propria candidatura alle Finals.
L’azzurro, dal canto suo, non potrà più sbagliare: domani è previsto il suo esordio ad Atene, in un ATP 250 che ora vale come una finale anticipata. Ogni vittoria potrà fare la differenza, perché tutto è ancora apertissimo. Dopo la delusione di Parigi, Musetti dovrà ritrovare concentrazione e fiducia nel proprio tennis, soprattutto nella gestione dei momenti chiave. La pressione è tanta, ma il talento del giocatore toscano è indiscutibile, e il circuito lo sa bene. La qualificazione a Torino resta possibile, ma dipenderà da un gioco di incastri perfetto, quasi un enigma da risolvere passo dopo passo. Incredibilmente però, due campioni come Djokovic e Zverev potrebbero decidere le sorti del carrarino al di là dei punteggi.
Djokovic e Zverev in dubbio per le Finals: il destino di Musetti può cambiare
Il grande punto interrogativo resta però quello legato ai forfait. Le Nitto ATP Finals di Torino potrebbero infatti subire uno o due colpi di scena, con Novak Djokovic e Alexander Zverev che non sono al meglio della condizione. Il serbo, dopo il ritiro dal Masters 1000 di Parigi, ha ammesso di dover “gestire alcuni problemi fisici” e non ha ancora confermato ufficialmente la sua presenza a Torino. L’obiettivo dichiarato è preservarsi per il 2026, ma il rischio di un ritiro preventivo resta concreto. Anche Zverev è alle prese con acciacchi fisici: la caviglia destra, già dolorante durante il match con Daniil Medvedev, continua a creare preoccupazioni. Il tedesco, stremato dopo la semifinale persa con Sinner, si è sottoposto a controlli e fisioterapia, ma la sua partecipazione alle Finals resta in bilico.

Djokovic e Zverev in dubbio per le Finals: il destino di Musetti può cambiare – Sport.forumfree.it (screen Youtube)
Se uno dei due dovesse rinunciare, lo scenario cambierebbe radicalmente: Musetti e Auger-Aliassime potrebbero qualificarsi entrambi, trasformando la loro sfida diretta in un duello soltanto virtuale. Sarebbe un traguardo storico per il tennis italiano, con due azzurri nelle Finals di casa, a coronamento di una stagione che ha già regalato risultati straordinari. Per ora, però, Musetti può solo pensare ad Atene e al proprio tennis. Il destino non è ancora scritto – ma la partita decisiva, quella che vale Torino, è appena cominciata.

Ultim'ora Musetti, esulta tutta Italia: notizia fantastica - Sport.forumfree.it (screen Youtube)










