Extra Sport

Red Bull, Marko non ne può più: ha condizionato la stagione

Helmut Marko problemaMarko, pazienza finita (Reddit.it) -www.Sport.ForumFree.it

Rivelazione sconvolgente di Helmut Marko, il numero 1 di Red Bull spiega cosa non è andato bene. Non è stata solo colpa di Christian Horner…

Il finale di stagione del campionato di Formula 1 del 2025 è ancora aperto a vari scenari, benché una vittoria finale di McLaren paia ormai quasi scontata. Con poche gare al termine – il prossimo appuntamento è a Las Vegas in uno scenario molto suggestivo – il favorito è ora Lando Norris, primo in classifica mentre Oscar Piastri è scivolato al secondo: staccato rispettivamente di 49 e 25 punti, Max Verstappen ha bisogno di una miracolosa rimonta per scalzarli dal podio.

Questa situazione si poteva evitare se Red Bull avesse condotto una prima parte della stagione più convincente: invece, la RB-21 è diventata una minaccia concreta per le MCL-39 solo a qualche gara dal termine, troppo tardi per dare a Max quel vantaggio che gli sarebbe servito per mettere in cassaforte il suo quinto titolo consecutivo.

Molti esperti pensano che l’addio di Horner in favore di Mekies abbia sancito un cambiamento di rotta importantissimo per la squadra ma non tutti i membri del team ne sono sicuri. A dirla tutta, il numero 1 della squadra con lo sponsor austriaco è fermamente convinto che la colpa sia di un altro fattore, che ha limitato non poco le possibilità di Verstappen di correre per il titolo.

Marko, questo è il grande problema per Red Bull

Helmut Marko, uno dei nomi più autorevoli di Red Bull, pensa che ci siano stati ben altri problemi quest’anno oltre al caso Horner – protagonista di una violenta lite con Jos Verstappen a metà stagione a quanto pare – alle scarse prestazioni di Yuki Tsunoda che hanno allontanato definitivamente la speranza di vincere almeno il Campionato Costruttori ed altri fattori.

Helmut Marko problema

Come la RB-21 ha limitato Verstappen per tutto l’anno (Wikipedia) – www.Sport.ForumFree.it

Secondo Marko, la RB-21 è una buona monoposto ma ha un fatale difetto: non c’è molto margine di lavoro, per le modifiche che sarebbero state necessarie quest’anno per performare al livello di McLaren. Un’auto insomma che, non essendosi rivelata competitiva da subito, ha avuto non poche difficoltà nel pareggiare il divario con la scuderia di Woking: “In Brasile abbiamo sperimentato due diversi tipi di fondo, ma durante le qualifiche siamo usciti dalla finestra di lavoro in cui l’auto era in armonia con le gomme”, le sue parole a Speedweek.com in queste ore.

Un problema non da poco per gli aggiornamenti nel corso della stagione: “Se alla fine il titolo andrà perso, la colpa sarà di questo periodo dopo il weekend di Imola, quando per una mezza dozzina di gare poco ha funzionato, sostiene Marko. I problemi di organizzazione e presunte frizioni nella squadra, quindi, sono secondari. E ancora una volta, la differenza può farla solo il fattore umano.

Change privacy settings
×