Jannik Sinner fa sempre parlare di sé, in particolar modo dopo aver vinto le ATP Finals di Torino: ecco perché.
Jannik Sinner è un giocatore assolutamente straordinario, e lo ha dimostrato in più e più occasioni. L’ultima volta proprio alle ATP Finals di Torino, conquistate dopo un successo che sicuramente verrà ricordato per tanto tempo ancora all’interno del movimento tennistico italiano.
Neanche Carlos Alcaraz ha potuto fare qualcosa per evitare di perdere un match assolutamente rimasto in mano più o meno sempre all’altoatesino, per quanto errori e difficoltà non siano mancate.
Pensiamo al secondo set, in cui il numero due al mondo aveva subito anche un break. Per fortuna, però, il tanto agognato successo è arrivato. In ogni caso, la preoccupazione nelle ultime ore non è di certo mancata. Non parliamo di problemi fisici, in ogni caso c’è stato un curioso e singolare siparietto deitro le quinte che ha coinvolto in primissima battuta proprio Jannik Sinner.
Sinner, siparietto dietro le quinte: i dettagli
Jannik Sinner protagonista di un siparietto dietro le quinte alle ATP Finals di Torino insieme a Ligabue. Il giocatore altoatesino ha ricevuto la breve visita del famoso cantante, che gli ha chiesto in primissima battuta se stava bene, e lui ha risposto in maniera affermativa. Dopodiché, ha deciso di continuare il dialogo prefinale in questo modo: “Stai per affrontare questa sfida che potrebbe essere storica per il tennis italiano”.

Succede prima della finale decisiva (www.sport.forumfree.it – X Mario Boccardi)
Un’affermazione forte ma anche effettivamente molto difficile da discutere. Sinner, in tutta risposta, ha anche precisato che senza il team nessun giocatore può ottenere effettivamente quelli che possiamo considerare risultati davvero eccezionali e considerevoli. Effettivamente, è difficile arrivare a discutere queste parole, anche perché qualunque sportivo nel corso della sua carriera è arrivato a conquistare un risultato veramente di un certo spessore soltanto grazie al duro lavoro e al supporto di altri professionisti che hanno contribuito enormemente alla propria forma fisica e mentale.
Vale anche per Jannik Sinner, che a quanto pare non dimentica mai di essere grato a coloro che hanno contribuito a renderlo il giocatore di tennis che nel 2025 è. E nonostante la giovane età, il campione di Wimbledon ha già vinto tantissimo. Dinanzi a sé ha tantissime sfide da affrontare nel migliore dei modi nel 2026, e cercherà di farlo al meglio delle proprie possiiblità. La speranza, sicuramente, è che vittorie come questa continuino ad arrivare anche in futuro. Di giornate da ricordare per lo sport italiano, grazie a Sinner, sicuramente ce ne saranno molte altre.

Sinner, preoccupazione (www.sport.forumfree.it - X Fabrizo Biasin)











