La rinuncia di Jannik Sinner ha provocato un vero e proprio scossone a Parigi: l’annuncio ha spiazzato completamente i tifosi.
Jannik Sinner ha ricevuto una calorosa accoglienza anche a Parigi e nei match che ha disputato fin qui l’affetto del pubblico non è mai mancato. Il numero 2 al mondo non scendeva in campo nella capitale francese dallo scorso giugno, ovvero dalla finale del Roland Garros persa contro Carlos Alcaraz dopo essere stato avanti di due set e aver sprecato tre match point nella quarta frazione.
Il Masters 1000 di Parigi rappresenta quindi una grossa occasione di rivincita per Sinner, specialmente dopo la clamorosa eliminazione di Alcaraz al primo turno contro Cameron Norrie. Un ko che riapre tutti i discorsi (che lo stesso Jannik aveva già dato per chiusi) per il primo posto nel ranking ATP: ora Sinner può davvero riconquistarlo entro la fine dell’anno.
Tuttavia proprio in queste ore arriva da Parigi una notizia che lascia senza parole tutti i fan del campione italiano. L’ultimo periodo non è stato semplicissimo per Jannik Sinner, costretto a subire una montagna di critiche per la sua decisione di non prendere parte alle Finals di Coppa Davis con la Nazionale italiana.
Forfait Sinner, notizia ufficiale: tifosi sconcertati
Eppure il 24enne di San Candido ha spiegato chiaramente il motivo che l’ha spinto a optare per questa soluzione. Così facendo, infatti, Sinner può contare su una settimana di preparazione in più: “Sembra una banalità, ma non lo è, perché è molto importante fare una preparazione di una settimana più lunga“, aveva detto proprio l’altoatesino.

Forfait Sinner, notizia ufficiale: tifosi sconcertati – Sport.Forumfree.it (Screen YouTube)
Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, ha svelato un retroscena che spiazza i tifosi, anche se in realtà non dovrebbe stupire vista la grande lungimiranza che Sinner ha finora sempre dimostrato nel corso della sua carriera. “Quando ho capito che sarebbe finita così? L’anno scorso – ha detto Binaghi – Jannik lo disse davanti a me e al ministro Giorgetti a Torino“.
Pertanto la scelta di non scendere in campo a Bologna arriva da molto lontano. “Durante le Finals, e anche dopo il ritiro di Shanghai, ho pensato che magari ci avrebbe ripensato. Ma niente – ha aggiunto Binaghi – L’abbiamo capita e anche condivisa. La storia ci insegna che ogni sua rinuncia ha prodotto conseguenze positive. Sarà così anche questa volta: per la Fitp e per l’Italia è più importante che lui tiri il numero uno“.

Parigi nel caos, Sinner ha rinunciato: c'è l'annuncio - Sport.Forumfree.it (Instagram Jannik Sinner)









