Un uomo con una storia incredibile nel mondo dello sport si è spento in queste ore. Era una figura di riferimento per atleti italiani e non ormai da tantissimi anni.
Non è raro che il mondo dello sport, italiano o meno, si incroci con altri campi, di ogni genere. Dalla moda fino alla politica passando per i motori le passioni di uomini e donne legate a questo tipo di attività atletiche sono di ogni genere. Addirittura, molte persone dopo un trascorso sportivo decidono di dedicarsi completamente ad altro, dalla recitazione fino a lavori completamente diversi.
Anche dopo aver cambiato vita però è molto difficile staccarsi del tutto dal mondo dello sport che in qualche modo resta sempre dentro a chi ne ha fatto parte. In queste ore, in una nota e popolare città italiana molto apprezzata dai turisti che la visitano a migliaia in tutte le stagioni dell’anno, attratti dal cioccolato e dalle specialità ma sopratutto dalle bellissime costruzioni storiche, si è spenta una figura poliedrica, che si è mossa in tanti campi oltre a quello sportivo.
Il lutto ha colpito all’improvviso la comunità di Perugia che si è commossa e stretta nel ricordo di una personalità importantissima per il comune umbro, famoso in tutto il mondo. L’uomo aveva lasciato un segno nel mondo dello sport prima di decidere di intraprendere un percorso totalmente diverso che lo ha portato a viaggiare e fare apprezzare la sua arte in tutto il nostro paese.
Addio a Costante Brunori: orafo, cavaliere e appassionato di ciclismo
La comunità di Perugia piange il lutto di Costante Brunori, uomo molto rispettato in città che si sarebbe spento – da quanto sappiamo – per cause naturali all’età di 89 anni dopo una vita dedicata al lavoro, allo sport e al mondo dei gioielli e dell’oro. Di professione orafo infatti, Brunori ha formato molti professionisti del settore, viaggiando in tutta Italia per la sua professione, ottenendo anche il riconoscimento di Cavaliere del Lavoro che nel nostro paese viene concesso a pochi individui infaticabili.

Addio a Costante Brunori, lutto terribile (Today) – www.Sport.ForumFree.it
Brunori non è sempre stato un orafo: prima di intraprendere questo incredibile percorso, è stato un grande appassionato di ciclismo sportivo ed ha lavorato per tanti anni come giudice in competizioni di questo tipo, la sua altra grande passione. Per un periodo molto lungo ha infatti ricoperto anche il ruolo di presidente della Federazione ciclistica perugina.
A piangere per il lutto sono tutti i suoi concittadini ed i tre figli, lasciati purtroppo dall’uomo senza una grande figura di riferimento che tutti ricordano con grande rispetto. Un lutto terribile a cui la comunità di Perugia non era preparata e che ha sconvolto davvero tutti.

Lutto nello sport -www.Sport.ForumFree.it









